FRASCATI - La società tuscolana presa come punto di riferimento nell'ambito di un seminario accademico
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Una bella occasione di incontro e confronto che ha visto l'azienda speciale di Frascati, Sts, tra i protagonisti di un prestigioso seminario presso la II Università di Roma.
Si è svolto nella sala del Consiglio della Facoltà di Economia all’Università di Tor Vergata il seminario “La Nuova Disciplina delle Società Partecipate e dei Servizi Pubblici Locali”.
Numerosi gli interventi registrati, molti dei quali hanno puntato sul sistema delle Società partecipate, anche alla luce delle nuove normative: tra i relatori l’on. Andrea Mazziotti Di Celso, presidente della Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e degli Interni alla Camera dei Deputati.
Tra i relatori è stato invitato ad un intervento anche il direttore generale della Sts Multiservizi, Paride Pizzi, perché la società di Frascati risulta essere la prima della zona, e probabilmente una delle prime in tutta Italia, ad essersi adeguata alla nuova normativa sul bilancio consolidato.
La Sts Multiservizi, inoltre, è all’avanguardia anche nell’adozione dei sistemi contabili che ne garantiscono trasparenza ed efficienza. Un primato, questo, riconosciuto anche dagli intervenuti al convegno, al latere del quale il dott. Luciano Cimbolini, dirigente della Ragioneria Generale dello Stato, ha fatto i complimenti a Pizzi, all’Azienda e all’amministrazione comunale per come è stata gestita la delicata fase di adeguamento alle nuove norme.
“Essere stati indicati come esempio di buona amministrazione è per l’Azienda un onore e un motivo di orgoglio – dice proprio il direttore generale della Sts Paride Pizzi – il merito è sicuramente di tutte le persone che hanno lavorato affinché tutto fosse trasparente e garantisse la massima efficienza, sia per il Comune che per i cittadini”.