Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Frascati: completato il recupero dell'edicola dei Cappuccini

$
0
0

FRASCATI - Era rimasta distrutta ad inizio marzo nel crollo di un albero. Intervento completamente a cura di "Piccole opere per Frascati"

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Era rimasta semidistrutta all'inizio di marzo a causa del crollo di un albero (LEGGI l'articolo): ieri è tornata finalmente a risplendere, seppur danneggiata nell'affresco ottocentesco il cui restauro potrebbe essere compiuto più avanti.

Sono stati terminati nelle scorse ore i lavori di recupero dell'edicola della Madonna dei Cappuccini: lavori interamente realizzati grazie all'impegno del gruppo Facebook "Piccole opere per Frascati" che ha preso a cuore la cosa e se n'è fatta carico a livello logistico e soprattutto economico.

Dopo il tam tam e l'emozione iniziale, che aveva portato molti frascatani ad interessarsi attivamente della cosa, sembrava che fosse il Comune a dover prendere in mano la situazione: tra un tergiversare e l'altro, invece, poi il recupero rischiava di andare per le lunghe. "A quel punto - spiega Giuliana Cupini, di "Piccole opere" - abbiamo appurato che il terreno dove sorge l'edicola appartiene al convento dei frati Cappuccini e dopo aver parlato col priore, padre Mark, ci siamo messi al lavoro".

A realizzare il recupero, costato complessivamente circa 1500 euro, sono stati alcuni operai della zona che - opportunamente - non sono intervenuti sulla parte sinistra dell'affresco realizzato nel 1845 dal pittore tedesco Franz Nadorp andata distrutta nel crollo.

In questi giorni, infine, è in via di completamento il rifacimento del muro di recinzione adiacente all'edicola e per la copertura economica del quale i volontari di "Piccole opere per Frascati" si stanno riattivando con una nuova riffa per raccogliere i fondi necessari.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>