CIAMPINO - I ragazzi di Santoni, promossi già domenica scorsa, hanno celebrato il successo davanti al proprio pubblico nel 3-3 col Cedial Lido dei Pini
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
A volte il calcio sa raccontare storie fantastiche, sa emozionare, sa trasformare i sogni in realtà. Questa è la storia del Città di Ciampino, di una squadra che nel giro di due anni ha raccolto altrettante promozioni e che oggi ha festeggiato davanti al suo pubblico una storica promozione in serie D. Già, perché il risultato ottenuto dal Città di Ciampino, promosso matematicamente da domenica scorsa, è motivo di orgoglio per un’intera città: mai nessuna squadra ciampinese di calcio a 11 era riuscita ad arrivare così in alto, ci era andata vicino nel 2007 l’allora Polisportiva Ciampino che però non andò oltre gli spareggi nazionali con il Budoni.
Oggi più di 500 persone sono accorse al Superga armate di bandiere e magliette celebrative per rendere omaggio ai loro beniamini che lo scorso mercoledì in quel di Gaeta avevano portato a casa il decisivo punto per il primo posto nel girone; i ragazzi di Mancinelli sono entrati in campo accompagnati dalle immancabili note di “We are the Champions” dei Queen e capitan Carnevali ha lanciato in aria palloncini rossi, bianchi e blu, i colori del Ciampino; quindi tutta la squadra si è andata a prendere gli applausi dalle tribune prima del fischio d’inizio della partita. Quello che doveva essere un match senza troppe motivazioni da entrambe le parti, vista anche la tranquilla posizione del Cedial, è stata invece battaglia vera.
Ferendeles è il grande protagonista nel primo tempo, con splendide parate su Drago e Cristofari, ma tutto accade nel secondo tempo: Cappabianca porta sul 2 a 0 i suoi approfittando delle dormite della difesa rossoblù; i padroni di casa si scuotono al 21’ con Tornatore, che accorcia su rigore e si porta a 32 gol in stagione, meno due dal nuovo record. Al 26’ Cristofani taglia le gambe alla rimonta del Ciampino con il goal del 3 a 1 per gli ospiti, ma questo non basta per far arrendere gli uomini di Mancinelli: il record del bomber di casa è ormai a portata di mano e i suoi compagni fanno di tutto per mandarlo in porta. Gli sforzi vengono premiati al 29’ con la doppietta di Tornatore che, insaccando di testa dopo una ribattuta breve del portiere, si porta a quota 33, record eguagliato. Tuttavia per il Ciampino dei record questo non è ancora abbastanza e nei minuti di recupero accade quello che tutto lo stadio stava acclamando a gran voce: ancora Tornatore trafigge di sinistro Ciurluini, i gol diventano 34, il record è infranto e il numero 9 rossoblù diventa il migliore marcatore di sempre nella storia dell’Eccellenza laziale.
Stavolta la gioia dei tifosi e dei compagni di squadra è incontenibile e, come recita la maglietta celebrativa indossata durante l’esultanza per il gol, Tornatore non è più semplicemente Diego ma “Diegol, re dei bomber”, con tanto di coroncina. Il campionato del Città di Ciampino non poteva finire in maniera migliore.
CITTÀ DI CIAMPINO - CEDIAL LIDO DEI PINI 3-3
CITTÀ DI CIAMPINO: Ferendeles, Moisa, Bottone (5’ st D’Avino), Martinelli, Carnevali (11’ st Asci), Citro (24’ st Lalli), Grelloni, Panella, Tornatore, Sansotta, Pedrocchi. A disp.: Peri, Casciotti, Valentini, Turmalaj. All.: Santoni
LIDO DEI PINI: Ciurluini, Poltronetti, Nardi, Cappabianca, Cirilli, Bernardi, Porcari, Trincia, Drago (22’ st Trippa), Cristofari (27’ st De Carolis), Bancivenga (25’ st Frezzotti). A disp.: Giudice, Franco, Valente, Barberi. All.: Panicci
ARBITRO: Spinetti di Albano
MARCATORI: 11’ st Cappabianca (L), 14’ st Cappabianca (L), 21’ st Tornatore rig. (C), 26’ st Cristofari (L), 29’ st e 47’ st Tornatore (C)
NOTE: espulso al 20’ st Bernardi (L) per doppia ammonizione; ammoniti Cappabianca (L), Sansotta (C), Tornatore (C)