Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

C'è una "Tino Buazzelli" in troppe scuole di Frascati. Il caos delle denominazioni

$
0
0

FRASCATI - Due targhe identiche fuori i plessi Secondari di primo grado ex "Nazario Sauro" (oggi pare semplicemente "Via D'Azeglio") ed ex "Cicerone": in una il nome dell'attore tuscolano è stato sbianchettato. Ma a fare confusione sono anche i dirigenti comunali

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Un vero caos. Targhe in marmo incise ed affisse, ma poi mezze cancellate. Un nome, quello di "Tino Buazzelli" (insegne attore tuscolano passato alla storia della tv nazionale per la sua interpretazione di "Nero Wolfe"), che ha cancellato in un sol colpo prima quello di Nazario Sauro, patriota irredentista morto in Istria, e quindi quello - udite udite - di Marco Tullio Cicerone.

Sull'opportunità di cambiare le denominazione dei luoghi pubblici se ne potrebbe discutere per giorni (ma è cosa a dir poco almeno non elegante), ma che addirittura "Buazzelli" potessero chiamarsi tutti i plessi scolastici "Secondari di primo grado" (vale a dire le vecchie scuole medie), appare davvero troppo.

Chi fa confusione? A sentire qualche docente di penna svelta (e di schieramento politico opposto a quello dell'attuale Amministrazione comunale), a sbagliare siamo noi giornalisti. Possibile. Peccato solo che però lungo via Massimo D'Azeglio, su una delle entrate della ex "Nazario Sauro" (l'irredentista destinato all'obblio tuscolano), campeggi proprio una bella targa in marmo che battezzò la scuola a Tino Buazzelli salvo poi - in tempi più recenti - necessitare una correzione. O meglio un colpo di decolorante. Vale a dire che la targa è ancora lì ma il nome di Buazzelli, inciso nel marmo, non è stato mai effettivamente cancellato. Il plesso in oggetto oggi dovrebbe semplicemente chiamarsi "Via d'Azeglio", sempre in attesa che anche questa strada venga ribattezzata ed il nome del patriota italiano destinato a scomparire: la Secondaria di primo grado "via D'Azeglio" appartiene all'Istituto comprensivo Frascati.

Nel frattempo ecco che era necessario abbattere anche il nome del grande politico ed autore romano Marco Tullio Cicerone. Per dedicare le scuole di via Risorgimento a chi? Facile indovinare: al solito "Tino Buazzelli". La targa, identica a quella affissa fuori l'ex "Nazario Sauro", riporta il nome dell'attore in nero. Vale a dire che è valido e pienamente in vigore. Il plesso, anche questo "Secondario di primo grado", appartiene all'Istituto comprensivo Frascati1.

Fino a qui, insomma, la colpa è di chi non ci capisce niente. Peccato solo che a fare confusione, tra tanti cambi di denominazioni, cancellazioni, diritti all'obblio e riassegnazioni di titoli, siano anche gli uffici comunali. Possibile? Certo: basta leggere l'ordinanza firmata dal dirigente del IV settore Marco Di Stefano affissa a via del Gonfalone e nelle vie limitrofe della ex "Nazario Sauro" relativa ai parcheggi da lasciare liberi per le operazioni elettorali. Sul foglio, con tanto di timbri e protocolli, si legge chiaramente che il plesso di via D'Azeglio viene denominato anche dal dirigente "T. Buazzelli".

Insomma: le due scuole balzate in queste settimane agli onori delle cronache per il "caso Cpia" si chiamano praticamente allo stesso modo. Anzi no. Una a via Risorgimento, nel centro storico, ed una a via Massimo D'Azeglio, poco distante. Se anche gli uffici comunali fanno confusione, magari sarebbe il caso di riconsegnare ai titolari le denominazioni originarie degli istituti. Quantomeno ad uno.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles