FRASCATI - Fioccano i "non mi piace" per il progetto presentato ieri mattina dal sindaco Spalletta. "Sembra una pista per elicotteri o un campo di calcio". L'iter per il recupero parte in salita nei consensi
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Il restyling di piazza delle Scuole Pie presentato ieri mattina dall'Amministrazione comunale (LEGGI l'articolo)? Bocciato quasi su tutta la linea.
"Questa è una pista per elicotteri? Chi è che in questa zona deve arrivare con l'elicottero?". "Bella. Vedo solo il centrocampo però. Ma le porte dove stanno?". A raccogliere il dissenso è ancora una volta, inevitabilmente, l'agone di Facebook ed in particolare del frequentatissimo gruppo "Sei di Frascati se..." che conta la bellezza di quasi 5200 iscritti. E' bastato che gli amministratori pubblicassero la foto del rendering dei lavori previsti, realizzato dall'architetto Roberto Scardella ("Lo stesso che ha realizzato la Madonnina posta sul campanile della chiesa delle Scuole Pie", ha precisato ieri il capogruppo Pd Gianluigi Peduto) e che ponessero la semplice domanda "Vi piace?" per scatenare una quasi incontrollata onda di commenti.
Quasi 200 quelli giunti fino a questo punto e la stragrande maggioranza dei commentatori, per lo più semplici cittadini non frequentanti i gruppi di dissenso più in voga in questi tempi, boccia senza mezzi termini l'opera.
Qualcuno, seppur una ristretta minoranza, sembra gradire ma insomma il segno del consenso è per ora decisamente negativo.
I cittadini imputano all'Amministrazione e al progettista lo stravolgimento di una piazza ritenuta tra le più caratteristiche della città. A contribuire alla scarsa riuscita del progetto però c'è probabilmente anche un rendering che non tiene bene conto, ad esempio, del fatto che la pavimentazione originaria in sampietrini sarà conservata, a meno delle "circonferenze bianche" per le quali non c'è ancora un dettaglio costruttivo.
Ieri mattina, peraltro, già diversi cittadini avevano criticato il progetto sia nella sostanza sia nello stravolgimento anche in termini viari che ne deriverà.
Insomma, per il momento quello che era stato pensato come uno degli interventi più qualificanti dell'Amministrazione Spalletta parte in salita. Decisamente in salita.