Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

#vote4Frascati: i 6 che vogliono conquistare il Palazzo. In lizza fino 14 liste e 224 candidati consigliere per 16 posti

$
0
0

FRASCATI (politica) - Scadono sabato 13 i termini per la presentazione delle liste. Per tutti ultimi frenetici giorni per raccogliere le firme necessarie

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Scadono sabato 13 maggio i termini per la presentazione delle liste elettorali e, parallelamente, dei candidati sindaco. Ultimi frenetici giorni di lavoro per coloro che devono ancora completare una raccolta delle firme quest'anno resa più complicata ed anche economicamente onerosa dalla mancanza di consiglieri comunali. Una corsa contro il tempo per alcuni (ma praticamente per tutti) dal momento che per la presentazione di ogni lista elettorale è stato necessario raccogliere circa 200 firme.

QUANTE LISTE? - Proviamo a fare due conti. Se tuti riusciranno a portare a compimento i propri intendimenti saranno 6 i candidati consigliere ai nastri di partenza. Di questi 3 saranno sostenuti certamente da una sola lista: Domenico Faccini (Ragione e libertà), Lucia Santoro (5 stelle) e Alessandro Spalletta. Mirko Fiasco avrà con sè 2 liste (Frascati futura e Territorio protagonista), Roberto Mastrosanti ne avrà 4 (Insieme per Mastrosanti, Coalizione civica ed altre 2) e Raffaele Pagnozzi con ogni probabilità 5 (Pd, Pagnozzi sindaco, Fare per Frascati e altre 2). Il totale fa 14 liste, vale a dire (se ogni lista avrà tutti i 16 candidati consigliere) 224 candidati consigliere comunale.

Se tutte le 14 liste saranno certificate e dunque ammesse al voto dell'11 giugno, le firme raccolte tra i cittadini saranno circa 2800.

FAVORITI ED OUTSIDER - Stavolta è sfida vera ad almeno 3 candidati sindaco con un possibile outsider. Se tre anni fa il derby fu tutto interno ad un centrosinistra già all'epoca, soprattutto in fase di ballottaggio, "drogato" dall'innesto di componenti di centrodestra (l'Ncd con Spalletta, in particolare), stavolta a puntare senza mezzi termini al ballottaggio ci sono il grande sconfitto del 2014, Mastrosanti,  Lello Pagnozzi e la candidata pentastellata Lucia Santoro. Tra loro potrebbe inserirsi, per questioni legate principalmente ad una scelta identitaria d'area, l'unico candidato sindaco del centrodestra, Mirko Fiasco. Distanti appaiono Alessandro Spalletta, che probabilmente tenta di accreditarsi (principalmente in fase di disturbo a Pagnozzi ed al Pd) per cercare apparentamenti pesanti in fase di ballottaggio e Domenico Faccini. Per questi ultimi due sarà probabilmente già un successo trovare spazio tra i 6 consiglieri di minoranza.

QUANDO SI VOTA - Appuntamento alle urne fissato per l'11 giugno. Se, come appare inevitabile, nessun candidato raggiungerà la maggioranza assoluta dei voti validi, il nuovo sindaco verrà deciso nel turno di ballottaggio del 25 giugno tra i due candidati che abbiano raccolto i maggiori consensi nel primo turno.

Nel 2014 le urne sancirono la vittoria di Alessandro Spalletta cui andarono 10 seggi in Consiglio comunale: tra le minoranze, 3 seggi andarono al gruppo dello sconfitto al ballottaggio, Mastrosanti e gli altri 3 seggi furono conquistati dai candidati sindaco sconfitti al primo turno Fiasco, Dessì ed Adotti. Fuori dall'Assise restarono invece gli altri due candidati sindaco Rossetti e Polli.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>