FRASCATI (cronaca) - I due, entrambi romeni, se la sono cavata con una frattura al polso ed un trauma cranico: il racconto de "Il fatto quotidiano". Ai Castelli almeno due i viadotti osservati speciali
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Una tragedia che ha richiamato, da vicinissimo, quella della statale Milano-Lecco dello scorso ottobre. Il cedimento del cavalcavia sulla A14 nei pressi di Camerano (Ancona), ieri pomeriggio, nel corso di un intervento di sollevamento dell'infastruttura è costato la vita a due coniugi marchigiani.
Un incidente drammatico che aumenta l'allerta in tutta Italia ed anche nella zona dei Castelli romani dove sono almeno 2, solo per fare riferimento ai casi più evidenti, i cavalcavia nel mirino della sicurezza: quello della via Tuscolana a Vermicino, Frascati (LEGGI l'articolo) e ovviamente il Ponte monumentale di Ariccia (LEGGI l'articolo). In entrambi i casi una certa preoccupazione appare legittima.
Nella tragedia di ieri pomeriggio, protagonisti loro malgrado sono anche due cittadini stranieri di Frascati e Monte Compatri, operai della ditta romana "Delabech" incaricata dell'intervento in corso. La società, specializzata in questo genere di opere civili, ha sede a Roma in via Vitaliano Brancati, nella zona dell'Eur, lato viale Oceano Atlantico.
A riportare il racconto dei due operai è "Il Fatto quotidiano". "Non ci abbiamo capito niente, ad un certo punto è crollato tutto, e ci siamo ritrovati per terra”: sono state queste le prime parole di due dei tre operai romeni rimasti feriti nel crollo del ponte sull’A14, sul quale stavano eseguendo lavori di manutenzione. O. E., 47 anni, residente a Frascati, e I. F., 57, che vive a Monte Compatri, sono entrambi dipendenti della Delabech, l’impresa romana incaricata da Autostrade per l’Italia dei lavori sul ponte. Il 47enne ha riportato una frattura al polso, il compagno un trauma cranico di media gravità e contusioni multiple. Se non insorgeranno complicazioni, potrebbero essere dimessi dall’Osservazione del pronto soccorso già domani (oggi, ndr)" (VAI all'articolo del Fatto).
screenshot ottenuto dal video diffuso dalla polizia di Stato