Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Frascati: il cantiere della "casamatta" Acea Ato2 fermo da mesi e in ritardo di 2 anni

$
0
0

FRASCATI (attualità) - La realizzazione dell'impianto di sollevamento delle acque scure è rimasta a metà. L'intervento avrebbe dovuto completarsi, nel suo complesso, nell'autunno 2014

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Una vera e propria "casamatta", un fortino a difesa dell'impianto di sollevamento delle acque scure che serve a completamento della rete fognaria della parte bassa di Frascati.

Un intervento, nel suo complesso come recita il cartello di cantiere, da oltre 6milioni di euro che, consegnato nel 2012, avrebbe dovuto essere completato nell'ottobre 2014.

Lavori in ritardo di più di due anni e peraltro fermi da tempo, da molti mesi. Il cantiere in oggetto si trova in via Sebastiani, nella zona bassa di Frascati tra Colle Pizzuto e Macchia dello Sterparo: adeguatamente lontano dal centro storico, lontano anche da occhi indiscreti e da possibili polemiche. Un intervento che, realizzato da Acea Ato2, per il momento dona alla già non ridente periferia tuscolana una "casamatta" lasciata a metà, circondata da un muretto in cemento grezzo che sembra fin troppo robusto per le funzioni che è chiamato ad assolvere per un cantiere accessibile a chiunque attraverso un cancello sgarrupato.

E' probabilmente il caso che da Palazzo Marconi si riprendano le fila anche di questa vicenda, emblematica per lo stato di assoluta incuria e dimenticanza in cui è stata abbandonata da anni la periferia cittadina. Lontana anni luce dal centro cittadino.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>