Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Rocca di Papa: i 100 giorni di "bla bla bla" e fumo dell'Amministrazione Crestini

$
0
0

ROCCA DI PAPA (attualità) - Obiettivo territorio e la dem Elisa Pucci accusano la maggioranza di non aver fatto in questi primi quasi 4 mesi praticamente nulla. Eppure le promesse del libro dei sogni (programma elettorale) erano da far girare la testa

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Cento giorni, trascorsi peraltro da un po', passati in letterale sordina. La nuova Amministrazione comunale targata Emanuele Crestini, che prometteva cambiamento e un deciso cambio di passo rispetto al "nebuloso passato", si è finora caratterizzata per tante chiacchiere e pochi fatti. Al di là della demagogia.

A rimarcare quanto non fatto in questi giorni sono stati prima quelli di "Obiettivo cittadini territorio", rappresentati in Consiglio comunale da Massimo Grasso e quindi la consigliera Pd Elisa Pucci.

I primi hanno evidenziato il fallimento delle promesse. "Funicolare: no. Buche sulle strade: no. Riorganizzazione della macchina amministrativa: sono rimasti gli stessi. Lavori annunciati per l'abbattimento delle barriere architettoniche al Comune: no. Nuovo capolinea Cotral: no. Miglioramenti sul servizio idrico: no. Trasloco dell'Ufficio del sindaco al primo piano: no. Risposte sul centro di accoglienza e sulla durata effettiva di ''Mondo migliore''? No. Risposte sulle assunzioni a ''Mondo Migliore''? Niente. Antenne? Non si tolgono. Meno Strisce blu? Manco. Abolizione Autovelox? Nemmeno. Bando pubblico anomalo per lo Staff del sindaco: sì". La conclusione è perentoria: "Bene, bravi, bis".

Non più tenera la giovane Pucci che nel suo attacco al posto del "bla bla bla" sostituisce il fumo del niente. "100 giorni di governo, 100 giorni di NULLA!

Questi i fatti: 1. ha assunto il suo “amico” con un finto avviso pubblico selettivo, prendendo in giro 190 persone e spendendo oltre € 20.000 all’anno; 2. ha creato false aspettative sul rifacimento di via Frascati, grazie al lavoro fatto da chi lo ha preceduto; 3. flop via Roma: lavori promessi ma progetto finanziamento regionale bocciato; 4. non ha ancora emanato il bando per garantire la mensa ai bambini meno abbienti; 5. totale omertà su Mondo Migliore; 6. vuota propaganda sulle antenne di Monte Cavo che non verranno tolte; 7. non varia il Piano delle antenne di telefonia mobile; 8. toglie soldi alla Pro loco e mette a rischio la Sagra delle castagne solo per piazzare i fedelissimi nell'associazione; 9. silenzio totale e stallo sulla questione abusivismo.

E il resto? Nulla...  Dov’è il cambiamento? l’Amministrazione Crestini è “barricata a palazzo” e alimenta un clima di diffidenze e sospetti. 100 giorni di governo, 100 giorni persi a dare la caccia ai fantasmi del passato e a dire che la colpa è di chi c’era prima, senza riuscire ad incidere in alcun settore", attacca l'esponente dem.

Insomma, 100 giorni di pochi fatti e tante chiacchiere. D'altra parte a leggere le 68 pagine del programma elettorale di Crestini - senza dubbio un bel prodotto tipografico ed editoriale - c'era da aspettarsi fuoco e fiamme.

A scorrere il libro dei sogni ci sarebbe davvero di che trasformare Rocca di Papa in una cittadina modello della Scandinavia. Sfogliando la bella rivista della "CRoalizione" si parla per l'appunto di un cambio di passo rispetto ad una Amministrazione Boccia “barricata a palazzo” e la verità è l’aria che si respira in Municioio è pessima. Tanto che in pochi mesi i nuovi amministratori sarebbero già riusciti a mettersi contro diversi dipendenti. E non è da poco. Che dire poi di un sito internet che doveva essere trasparente e che invece fa acqua da tutte le parti?

E ancora altre promesse: monitoraggi sulle antenne H24 (ma quando? Dove?), un ufficio dedicato alle attività produttive, un piano di alleanze tra produttori e ristoratori, quando la realtà sul fronte del commercio è quella di una Sagra svuotata, di un’associazione commercianti che se l’è già data a gambe per non comparire nel possibile sfacelo della festa della castagne lasciata in gestione ad una Pro Loco definanziata e mortificata.

Il nuovo sindaco ha promesso un Piano del decoro urbano ma per ora c'è una fontanella in fondo al corso e un gruppo whatsapp che caccia i cittadini scomodi. E' vero però: come riportato nel comunicato stampa di ieri, "Cominciano le operazioni di ripristino del decoro urbano del paese" con l'entrata in servizio dei migranti volontari (LEGGI l'articolo).

Nel fantastico programma elettorale si parla di cultura partecipata ma l’unica partecipazione finora sembra essere stata quella del delegato al Commercio piazzato ad aprire la stagione del teatro Civico.

Ci sono poi la cancellazione delle strisce blu (bella promessa da fare in campagna elettorale quando poi di fronte al Bilancio l’ipotesi è già svanita), il potenziamento della raccolta differenziata con posizionamento di macchine ecocompattatrici che danno soldi in cambio di bottiglie di plastica. Vogliamo parlare della funicolare e del piazzale? Crestini continua a promettere una riapertura che forse non stava neanche nel suo libro dei sogni.

Insomma: 100 giorni sono oggettivamente pochi per capire e per giudicare. Ma sono un ottimo indizio, un po' come il mattino che ha l'oro in bocca.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>