Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Montecompatri: le tensioni interne ad Alba Nuova e lo scomodo Claudio Quaranta. De Carolis: "Forse lo rimuovo dalla Giunta"

$
0
0

MONTECOMPATRI - Tensioni nel movimento dopo la mancata partecipazione del vicesindaco alla riunione di maggioranza. Il sindaco confessa l'ipotesi di escluderlo dall'Esecutivo

ilmamilio.it

E' caos attorno alla figura di Claudio Quaranta, vice sindaco ed assessore della Giunta di Marco De Carolis. A far scattare le rimostranze di alcuni esponenti di Alba Nuova, il movimento al quale Quaranta ha aderito qualche mese fa, è stata l'assenza del vice sindaco dalla riunione di maggioranza di qualche giorno fa.

Ma non solo Alba Nuova, che ribadisce la propria posizione con un comunicato diffuso sul web nei giorni scorsi e che ripropiamo in calce per comodità, ha i suoi problemi interni. Perché per sua stessa ammissione il sindaco Marco De Carolis dopo tanto riflettere e dopo le innumerevoli assenze alle riunioni di Giunta, sta pensando al ritiro delle deleghe. "Ci sto riflettendo - dice proprio De Carolis -, è una ipotesi che sto valutando".

Che dunque il primo cittadino forzi le cose proprio prima dell'approvazione del Bilancio? Pur non avendo, al momento, grandi problemi di numeri è evidente che l'esclusione dalla Giunta di Quaranta potrebbe provocare qualche contraccolpo in seno alla stessa maggioranza del primo cittadino.

La sensazione, anche leggendo tra le righe il non facile comunicato di Alba Nuova, è che il movimento che si riconosce in Consiglio (e ancora in Giunta) in Claudio Quaranta sia animato da due anime e due esigenze contrapposte: quella da una parte di non strappare con De Carolis (e prova ne sia la partecipazione del portavoce Massimo Samà alla riunione politica allargata di qualche giorno fa), dall'altra quella di avviare un serio percorso alternativo a De Carolis stesso.

Ed un motivo di possibile scontro potrebbe essere ovviamente quel Piano regolatore generale che in queste settimane attira molti interessi. Anche estremamente trasversali.

 

Il criptico comunicato di Alba Nuova

Giusto per chiarezza! Il gruppo Alba Nuova si costituisce pochi mesi fa, per la precisione nel mese di novembre del 2015, il 02.12.2015, il vice sindaco Quaranta Claudio, decide di aderire ufficialmente al gruppo decidendo di comunicare questa sua scelta nelle sedi istituzionali e sulla stampa, attraverso una lettera aperta (LEGGI l'articolo).

Il gruppo dalla sua nascita si dota di una struttura snella di rappresentanza e collegamento. Attraverso varie riunioni amplia la sua platea e si organizza, dettando chiare e precise linee guida e di programma, le quali sono tutte consultabili e accessibili. De facto mette al centro, non l'appartenenza ad un singolo schieramento politico, ma la condivisione di un progetto comune che si rivede intorno al territorio, al di la degli steccati ideologici e partitici.

Liberandosi da dinamiche inconcludenti e facendo suo lo spirito di appartenenza ad uno stesso gruppo sociale. Da questa brevissima ricostruzione molto sintetica, appare evidente che Claudio Quaranta non dipende dal gruppo nelle sue scelte politiche, infatti quando il vice sindaco è stato eletto il gruppo era ben lungi dall'essere costituito, anzi, molti di quelli che oggi lo compongono, non hanno contribuito alla sua elezione.

Pertanto il tentativo messo in atto durante la riunione di pretendere dal rappresentante del gruppo, nella persona di Massimo Samà, dei chiarimenti sul perché il vice sindaco non fosse presente alla riunione di maggioranza, tenutasi prima di quella aperta, fondava su un presupposto che forse vale per altre realtà in seno alla stessa, ma non per il neo gruppo Alba Nuova.

Il rappresentante del gruppo era autorizzato a parlare per conto dello stesso e non per conto del vice sindaco.

Inoltre si chiarisce in modo che sia noto a tutti, che il vice sindaco aveva avvertito preventivamente motu proprio, attraverso un sms il Sindaco che non sarebbe stato presente, motivando la sua assenza, all'occorrenza se potrà servire a chiarire ulteriormente la situazione lo stesso sarà reso pubblico.

Ovviamente il gruppo non intende privarsi della possibilità, di vedere le proprie istanze e iniziative rappresentate legittimamente dal vice sindaco, Claudio Quaranta, in seno agli organi di Governo, fino a quando queste saranno condivise dallo stesso, solo perchè potrebbe dar fastidio ad alcuni, chi potendolo fare si priverebbe di una tale opportunità?

Va da sé, come tutte le esperienze umane anche questa è fallibile, soggetta ad errori, complicazioni e imprevisti, noi non pensiamo assolutamente di essere meglio o più bravi di altri anzi... pretendiamo però rispetto, le beghe trascorse non ci interessano. Fermo restando che con il trascorrere del tempo sempre più persone si avvicinano interessate e disponibili, segno che forse un minimo di riscontro e credibilità riusciamo a proiettarla, si vedrà.

I membri del direttivo auspicano un chiarimento, ma rammentano a tutti che il progetto politico che il gruppo si è dato va avanti a prescindere dai singoli, dal loro nome e dalle loro cariche. Nel prossimo futuro la nostra comunità sarà chiamata a percorrere per forza di cose nuove vie, il gruppo nasce anche per questo.

Il tutto chiaramente alla luce del sole, in trasparenza assoluta e senza omissioni, non siamo interessati a sotterfugi e giochetti fatti nelle segrete stanze. Il direttivo".


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles