CASTEL GANDOLFO – ''I genitori chiedono rassicurazioni''
Il Portavoce dei ''Cittadini per il M5S'' di Castel Gandolfo, Fabio Angeletti, a seguito dei tragici fatti che hanno coinvolto alcune località dell’Italia centrale, ha scritto alle autorità locali per riportare la preoccupazioni di alcuni concittadini che si sono posti domande sullo stato della sicurezza antisismica degli edifici scolastici presenti sul territorio, così come sta accandendo in altre città del comprensorio riconosciuto come di ''livelllo 2'' (la classificazione va da 1 a 4) dall'INGV.
''I dati diffusi negli ultimi giorni dai mass media – afferma Angeletti - appaiono allarmanti in quanto risulta che la maggior parte degli edifici scolastici del nostro paese non siano adeguati alla normativa antisismica vigente, di qui l’allarme dei genitori che, in vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico, pretendono di avere delle precise rassicurazioni sul reale stato di sicurezza degli edifici che, di qui a qualche giorno, vedranno la presenza quotidiana dei loro figli''. ''Per questo motivo – continua- ritengo doveroso chiedere di portare a conoscenza della cittadinanza le informazioni relative allo stato di sicurezza antisismica di tutti gli edifici scolastici presenti nel territorio comunale, nonché l’esito delle verifiche antisismiche effettuate su ogni singolo istituto, chiedendo, altresì, che, nel caso siano riscontrate anomalie, interessate le autorità competenti, venga impedito lo svolgimento dell’attività scolastica, al fine di salvaguardare l’incolumità degli studenti e di tutti gli utenti della scuola''.
Proseguono dunque, da parte di singoli cittadini e forze politiche, le richieste di pubblicazione delle documentazioni relative alla sicurezza dei plessi didattici dei Castelli Romani.
- Ricordiamo a tal proposito la testata ilmamilio.it ha indetto una petizione online (Firma qui) per chiedere a tutti i sindaci dei Castelli romani di fornire ragguagli sullo stato di adeguamento e di sicurezza delle strutture scolastiche del territorio.