Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Terremoto: dove e quando donare sangue ai Castelli romani

$
0
0

FRASCATI - Le Avis locali, in coordinamento con quella regionale, hanno stilato un calendario per i prossimi giorni

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Una tragedia che si è consumata in pochi secondi briciolando vite e case. Il terremoto che questa notte ha colpito e devastato le zone di Amatrice, Accumoli e della provincia ascolana, in queste ore registra la drammatica conta delle vittime ed allo stesso tempo alimenta le speranze di poter estrarre dalle macerie persone ancora vive.

Tra le tante emergenze di queste ore, come chiaramente espresso anche dall'Avis di Rieti, c'è quella del sangue.

Ed i Castelli romani rispondono presente. In queste ore l'Avis sta organizzando un calendario di raccolta sangue attraverso i centri locali di proprietà. Chi quindi, anche non donatore periodico, vorrà occasionalmente dare il proprio contributo per i feriti del terremoto può recarsi presso uno dei centri Avis secondo il seguente calendario.

- 24, 25, 26 e 28 agosto - Avis Velletri, viale B. Buozzi, 2 - Tel.06/963.70.05 | cellulare 329-1286005

- 26 agosto - Avis Rocca di Papa, via Campi di Annibale 135/b - Tel. 06.94286108 - 06.94436210

- 27, 29 e 30 agosto - Avis Genzano, via Enrico Mattei, 12/14/16, Tel. 06.9364130

- 28 agosto - Avis Frascati, via G. Matteotti, 55, Tel. 06.9424292 (donazione c/o autoemoteca)

In alternativa, chiunque volesse donare può recarsi presso gli ospedali romani del Policlinico di Tor Vergata, il San Giovanni e il Sandro Pertini, solo per citare gli ospedali più vicini.

Come noto, infatti, dal 26 giugno scorso la Regione Lazio ha chiuso i centri raccolta sangue degli ospedali castellani di Frascati, Marino, Rocca Priora, Albano Laziale e Velletri (LEGGI l'articolo). Non è dunque possibile effettuare donazioni di sangue presso gli ospedali dei Castelli romani.

"In queste ore - spiega il presidente della sezione Avis di Frascati - stiamo organizzando l'emergenza smistando le varie offerte di donazione presso le strutture aperte. Il sangue serve sempre, soprattutto in occasioni come queste".

Il caso di Frascati è peraltro particolare. "Purtroppo - spiega ancora Basili - sono mesi che chiediamo al Comune la concessione dei locali ex Cup di via Matteotti per poter allestire, come fatto da quasi tutte le sezioni dei Castelli romani, il nostro centro di raccolta (LEGGI l'articolo). Al Comune chiediamo solo la messa a norma dell'impianto elettrico e una rinfrescata dei locali: a tutto il resto, attrezzature comprese, pensiamo noi". Una richiesta che fino ad oggi è caduta nel vuoto, affogata nella burocrazia di palazzo Marconi. "Ora speriamo nel commissario prefettizio...", conclude Basili.

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>