Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Svuotava cantine e garage a Roma e poi scaricava nelle campagne dei Castelli romani

$
0
0

MONTECOMPATRI - Denunciato un 60enne romano specializzato in questo genere di attività: l'operazione della polizia dopo numerose segnalazioni

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Lo hanno beccato gli agenti della polizia del commissariato di Frascati mentre ancora una volta stava scaricando rifiuti ingombranti e speciali di ogni genere quella che era da anni diventata una discarica a cielo aperto lungo via Selve di Pallotta, nelle campagne di Montecompatri.

Quando l'uomo, un pensionato romano di 60 anni G.A. ha iniziato a tirar giù materiali di ogni risma dal proprio furgone, sono scattati gli agenti. Secondo quanto ricostruito dalla polizia il sessantenne era solito lavorare come facchino ed operaio, svuotando cantine e garage a Roma e poi una volta caricato tutto sul proprio furgone, dopo aver selezionato i materiali non più rivendibili o comunque riutilizzabili, veniva a scaricare gli scarti ai Castelli romani.

L'operazione della polizia, scattata a seguito di alcune denunce arrivate dai cittadini della zona ma anche da alcuni esponenti della minoranza consiliare, ha permesso di appurare che nella discarica improvvisata, alla quale conferivano anche altre persone, era stato gettato di tutto: vecchi pc, mobilia, carcasse di auto ed anche rifiuti speciali che in particolare l'uomo invece di portare nelle isole ecologiche dell'Ama aveva preferito abbandonare in campagna.

Il 60enne è stato denunciato in stato di libertà all'Autorità giudiziaria di Velletri ai sensi del D.Lgs. 256/152/2006 per "Attività di gestione rifiuti non autorizzata".

Dell'operazione è stato informato il Comune di Montecompatri che ora dovrà provvedere alla bonifica della discarica.

LEGGI l'intervento del sindaco De Carolis

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>