Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Marino: il circolo Pd a bagnomaria, il delegato Bassani e il disconoscimento della firma

$
0
0

MARINO - Dal "commissariamento" alla sospensione passando per incarichi e ruoli che di fatto appaiono ancora pienamente operativi. O no?

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Da sempre Marino, in quanto a centrosinistra, è una "Repubblica" a parte. Una storia a sè. Ed il Partito democratico calato nella realà marinese lo è ancor di più.

E così quello che nei giorni scorsi era stato annunciato con un commissariamento (LEGGI l'articolo), e siamo ad una decisione presa e comunicata nella giornata di mercoledì 2 marzo, è poi diventato - l'11 marzo ovvero 9 giorni dopo - una "sospensione pro tempore" leggera. Vale a dire, che come si legge nella nota pubblicata sul portale web del Pd provinciale (LEGGI) e qui in calce riportata per comodità, che come spiega bene Maugliani rivolgendosi direttamente alla (ex? non si sa...) segretaria Franca Silvani, il "perimetro" nel quale si deve muovere il "commissario" (?) Fausto Bassani è quello ristretto della ricerca della convergenza su un candidato sindaco unitario per il centrosinistra. Insomma: Bassani è stato fino ad oggi un semplice delegato per quanto il 2 marzo era stato chiaramente definitico commissario.

Non solo: Maugliani lo spiega bene. La funzione di direzione politica del Pd di Marino è avocata dalla stessa direzione provinciale del Pd fino al termine del periodo elettorale. Alla luce di questo: Franca Silvani può ancora definirsi segretaria? E Domenico Trabalza può ancora definirsi presidente del circolo cittadino? Sta di fatto che sia Silvani che Trabalza hanno interpretato la legittima domanda che ci siamo posti come un "sì" dal momento che nelle note inviate ieri e nelle quali si dicevano soddisfatti per la scelta di Oriano De Luca cadidato sindaco, si firmano rispettivamente "segretario" e "presidente" (LEGGI l'articolo). Sta di fatto che Maugliani in merito all'effettivo scioglimento del direttivo cittadino, per ora a bagnomaria ma con un delegato incaricato di gestire potere di firma e simbolo (...), si riserva di decidere a bocce ferme, ovvero dopo le elezioni.

Inevitabile dunque che in questo scenario di regole non proprio certissime in fatto di ruoli e funzioni, uno come Emanuele Ciamberlano - che da anni si muove sul filo dell'espulsione e che sul piano locale ha praticamente rotto con tutti a livello di Pd - si ritenga nel giusto nel delegittimare proprio Bassani (LEGGI l'articolo). E, pare, abbia presentato anche un ricorso in merito a quanto fatto in queste ultime due settimane dalla direzione provinciale.

Insomma, un gran caos. Marino, il centrosinistra di Marino si conferma dunque una vera e propria "Repubblica a parte".

 

La nota del segretario provinciale Pd Maugliani dell'11 marzo 2016

A Franca Silvani

Segretaria circolo Pd Marino

E p.c. :

Fabio Melilli

Segretario Pd Lazio

Fausto Bassani

Delegato segreteria provinciale pd all’utilizzo del simbolo nel comune di Marino

A Giuseppe Maga

Presidente della Commissione di Garanzia Pd Provincia di Roma

Rita Salomone

Presidente Assemblea Provinciale

Alberto Tanzilli

Presidente Commissione di Garanzia Pd Lazio

Oggetto: precisazioni sul perimetro delle funzioni assegnate a Fausto Bassani rispetto al circolo Pd di Marino.

                Cara Franca,facendo seguito alla riunione, tenutasi nel circolo di Marino venerdì 4 Marzo scorso, alla presenza mia e di Fausto Bassani, anche considerate le domande sollevate dagli iscritti in merito alla situazione futura del circolo, conseguente alle decisioni adottate dalla segreteria provinciale di concerto con il segretario regionale mercoledì 2 Marzo con documento approvato e reso pubblico, credo necessario fornire tutte le precisazioni richieste in merito al perimetro delle funzioni assegnate a Fausto e all’arco temporale in cui tali funzioni devono essere esercitate. Per le ragioni spiegate nel documento, abbiamo ritenuto che la situazione politica di Marino non potesse concludersi con l’accoglimento delle richieste formulate dal circolo e la relativa concessione di una deroga a svolgere le elezioni primarie, al di fuori dei tempi stabiliti dalla direzione e dalle modalità normate dall’assemblea provinciale. La situazione di stallo, conseguenza naturale di questa conclusione, doveva necessariamente portare ad avocare al provinciale la gestione esclusiva della vicenda amministrativa marinese, sollevando il gruppo dirigente locale da qualsiasi decisione di merito sulle scelte che riguardano la prossima composizione della lista e della coalizione con le quali concorreremo alle prossime elezioni. Alla direzione provinciale spetta infatti in ultima istanza il compito statutario di approvare le liste nei comuni nei quali il simbolo del partito viene presentato. Al segretario provinciale spetta il compito di concedere l’uso del simbolo per la presentazione delle liste nei comuni del territorio afferente alla propria federazione, dopo aver ottenuto la delega dal segretario regionale che a sua volta la ottiene dal segretario nazionale. Di norma esercitiamo le funzioni che lo statuto ci assegna di concerto con i circoli territoriali di riferimento e in maniera sussidiaria rispetto a loro. Laddove si ritiene che questo non sia possibile, il caso di Marino, avochiamo all’organizzazione sovraordinata, che rappresentiamo, la gestione esclusiva di queste funzioni decisionali, chiedendo alle strutture sottoordinate di collaborare. È precisamente questo il senso del lavoro che ci attende a Marino. La funzione di Fausto Bassani che con una sintesi lessicalmente forzata abbiamo definito commissario, solo in relazione al mandato che gli è stato assegnato, è quella di individuare per conto del partito, quale delegato della segreteria provinciale, il candidato sindaco più qualificato indicato a tenere insieme la coalizione più ampia che si riconosca nei dettami del documento politico approvato dalla segreteria provinciale di concerto con il segretario regionale, e che sia compatibile con essi. Di questa coalizione perno centrale sarà la lista del Partito Democratico che Fausto comporrà avvalendosi della vostra collaborazione e che verrà sottoposta successivamente all’approvazione della direzione provinciale. Per poter meglio svolgere tali prerogative, contestualmente alla sua nomina, ho chiesto a Fausto di rassegnare le dimissioni da membro della commissione provinciale di garanzia, in modo da evitare che possa egli venirsi a trovare in una delle situazioni di incompatibilità previste dal nostro Statuto che le recenti interpretazioni su casi analoghi degli organismi di garanzia di vario livello hanno ritenuto non emendabili. Le dimissioni di Fausto dalla commissione di garanzia verranno formalizzate al presidente nel corso della prima riunione che verrà convocata dell’organismo provinciale. Ho riflettuto molto in queste ore se fosse il caso di fare in modo che questi passaggi avvenissero proponendo agli organi competenti uno scioglimento formale degli organismi dirigenti del circolo, come già avvenuto a Marino nel 2014, seguendo le procedure previste dall’articolo 17 dello Statuto Nazionale, fra l’altro di recente modificato.

Ho deciso infine di rimandare questa decisione alla fase successiva delle prossime elezioni amministrative, non chiedendo per ora al segretario regionale di rimuovervi dalle cariche alle quali vi ha deputato il congresso straordinario avvenuto l’anno scorso, in modo da poter decidere successivamente insieme a te e al direttivo la strada da intraprendere insieme; anche alla luce degli esiti delle elezioni amministrative. Le funzioni di direzione politica che abbiamo avocato alla federazione provinciale saranno dunque all’indomani delle elezioni amministrative oggetto di una discussione approfondita con gli altri livelli del partito. Nel ringraziarti ancora una volta per il lavoro appassionato che abbiamo svolto insieme in questi mesi e nell’esprimerti tutti i sensi della mia gratitudine per la generosità che sempre ha contraddistinto il tuo lavoro ti chiedo, anche nei limiti contingenti della situazione difficile che stiamo vivendo, di continuare a vivere la tua militanza politica con lo spirito di collaborazione che ti è consueto, supportando Fausto Bassani nel lavoro che gli è stato assegnato.

11 Marzo 2016

Per la segreteria provinciale :

Rocco Maugliani


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>