Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

25 Aprile, le celebrazioni per la Festa della Liberazione

$
0
0

FRASCATI - Ecco come i Comuni castellani celebrano l'importante ricorrenza

ilmamilio.it

Comunicato stampa del Comune di Rocca Priora

Il 25 Aprile è la data scelta per ricordare la fine dell’occupazione tedesca in Italia, del regime fascista e della Seconda Guerra Mondiale. La data venne stabilita ufficialmente nel 1949 perché fu il giorno della liberazione delle città di Milano e Torino. La guerra continuò ancora per qualche giorno, fino ai primi giorni di Maggio.

“Ogni italiano ha il dovere di ricordare tutti coloro che si sono battuti alla Liberazione della nostra Nazione – spiega il sindaco di Rocca Priora, Damiano Pucci. – Oggi siamo chiamati a salvaguardare i traguardi che il movimento della Resistenza, pur con profonde differenziazioni politiche e sociali all’interno, ha raggiunto battendosi per quegli ideali tradotti nella nostra Costituzione. La Festa della Liberazione ci rimanda a quei tragici momenti della fine della Seconda Guerra Mondiale, a quell’Italia spaccata in due dietro ideali drammaticamente contrapposti. Il ricordo di questo momento contribuisca a formare una coscienza culturale e sociale che ripudi la guerra e che faccia dei valori di democrazia e libertà i riferimenti fondamentali della nostra apertura al futuro”.

 

Comunicato stampa del Comune di Zagarolo

unedì 25 Aprile è la “Festa della Liberazione”. Un giorno che simboleggia la lotta di resistenza ed assume un particolare significato politico e sociale: la vittoria delle forze partigiane contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e contro l'occupazione nazista alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

 

“Celebrare il 25 Aprile significa parlare di quel vasto movimento che ha accomunato tutta Italia – afferma il sindaco di Zagarolo, Lorenzo Piazzai. – Una coscienza politica, sociale, civica e morale che sta alla base anche della nostra Costituzione: idee e speranze che si sono unite in una sola voce e hanno donato una delle più belle raccolte di diritti e principi repubblicani. La Liberazione è stata anche la premessa di una nuova stagione di conquiste e di emancipazioni. Ricordare il 25 Aprile è celebrare chi ha lottato per il progresso civile di quella nazione chiamata Italia”.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>