Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

E’ morto Nando Broglio, il pompiere simbolo della tragedia di Vermicino

$
0
0

VERMICINO – In quella terribile esperienza, la sua voce tenne compagnia al piccolo caduto nel pozzo

Si è spento ieri sera all'età di 77 anni, in una clinica sulla Tiburtina, Nando Broglio.

Broglio ha passato una vita da pompiere, con un grande senso del dovere. Un'esistenza, la sua, segnata inevitabilmente da una vicenda che tutta l’Italia ricorda bene, sopratutto quella che ha passato i 40 anni: la tragedia di Vermicino, in cui Alfredino Rampi, caduto in un pozzo, perse la vita. Era il 10 Giugno del 1981 (leggi l'articolo). In quel buco di appena 30 centimetri di diametro precipitò emotivamente un intero popolo ed ogni canale di telecomunicazione.

Alfredino era ancora vivo, quando ad un certo punto si prese la decisione di appendere ad un filo un microfono per calarlo giù. E’ in quel frangente che è soprattutto uno dei vigili del fuoco accorsi per le operazioni di salvataggio, Nando Broglio, padre di quattro bambini, a entrare in confidenza con il piccolo, a tenerlo sveglio, a cantargli la sigla dei suoi cartoni animati preferiti. Gli parla di Mazinga e Jeeg Robot, che presto verranno salvarlo. “Domani ti porto con me sul camion dei pompieri a fare un giro a sirene spiegate”, gli dice.

Broglio si trasformò in quel momento nella voce di tutta un’umanità che non voleva altro che il bambino tornasse alla luce, che uscisse da dove era finito, fuori da quel tunnel dove il respiro e la sofferenza si facevano sempre più palpabili. Uno sforzo che si rivelò inutile. Alfredino morì. Di quel vigile nessuno perse la memoria.

In tanti, in queste ore, specie tra i suoi colleghi, gli stanno tributando un ricordo, una parola, un pensiero. I funerali si svolgeranno domani 30 giugno a Roma presso la Cattedrale di Don Bosco alle ore 11:30.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>