FRASCATI (attualità) - Controlli interforze anche nei quartieri lontani dal centro. Nei prossimi giorni il commissario incontrerà associazioni e comitati
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Il motto sembra quello, più che rodato, "come prima più di prima" con qualche variante. La risposta di palazzo Marconi all'istanza di sicurezza di Frascati, soprattutto nelle periferie, è contenuta nel "pacchetto" che il commissario Bruno Strati sta predispondendo. All'interno una sempre più stretta sinergia tra le forze dell'ordine con una comune sinergia, particolare attenzione alle notti del centro storico alle prese con la tradizionale movida e - novità questa - maggiori controlli nelle periferie.
Proprio dalle periferie, d'altra parte, continua ad arrivare forte la richiesta di "aiuto". Per quanto - fanno notare da Palazzo Marconi - i furti sarebbero in diminuzione (o almeno in diminuzione sono le denunce di furti), la percezione di insicurezza che i residenti delle periferie continuano ad avere è piuttosto elevata.
Ecco dunque, a valle delle riunioni operative svolte in questi giorni, una serie di operazioni mirate ed interforze che riguardano da vicino anche le zone più lontane dal centro. Non solo: in linea con quanto fatto negli anni scorsi, sarà potenziato il personale a disposizione delle forze dell'ordine. Due unità stagionali arriveranno a maggio, altrettante a giugno e - risorse permettendo - altre due a luglio: con l'ormai consueto prolungamento dell'orario di servizio.
Infine, il commissario straordinario sta organizzando, ancora in concerto con le forze dell'ordine, una serie di incontri con le associazioni ed in comitati delle periferie per fare il punto ed illustrare i contenuti del "pacchetto".