Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Rocca di Papa: fatti pochi, trasparenza zero. Dove sono le ordinanze e le determine?

$
0
0

ROCCA DI PAPA (attualità) - Dopo l'incidente di via dei Laghi, pur nell'assoluto silenzio istituzionale, è difficile comprendere e trovare gli atti amministrativi

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Lo avevamo scritto pochi giorni ed ora gli ultimi fatti di cronaca portano a confermarlo. Rocca di Papa è amministrativamente il paese più buio di tutti i Castelli romani ed il buio che avvolge la città delle castegna impedisce evidentemente di vedere bene (LEGGI l'articolo del 6 marzo).

L'altro ieri sera una ragazza che viaggiava su via dei Laghi a pochi metri dalla rotatoria per Ariccia-Rocca di Papa, è stata travolta dal crollo di un albero ad alto fusto che se fosse stato una quercia l'avrebbe probabilmente ammazzata (LEGGI l'articolo relativo all'incidente). L'albero, a quanto risulta - anche per la social dichiarazione resa da un consigliere di maggioranza - appartiene ad una proprietà privata che confina proprio con via dei Laghi.

Ebbene, lo stesso consigliere Paolo Gatta - l'unico della maggioranza che in questi ultimi due giorni sia intervenuto a trattare dell'accaduto, per caso peraltro rispondendo a chi sosteneva che la ragazza fosse in fin di vita (errare è umano, perverare diabolico) - ha candidamente ammesso che esista un'ordinanza sul tema. O meglio che esista una ordinanza che disponeva la cura dell'albero. Così pare di capire.

Provando a cercare l'ordinanza in oggetto - che magari potrebbe essere anche una determina dirigenziale - sul sito istituzionale del Comune di Rocca di Papa si entra in una scatola vuota. La sezione "ordinanze" è assolutamente vuota, quella delle determine non esiste neanche: per provare a capirci qualcosa si può provare ad entrare nell'Albo pretorio on-line ma serve fortuna per trovare quello che serve. Nello specifico, risultano 5 ordinanze di abbattimento di alberi emesse ad agosto - dalla numero 59 alla numero 63 (VAI alla pagina) - ma anche in questo caso di tratta di scatole vuote dal momento che non sono accessibili gli allegati ed in particolare non si ha alcun riscontro sull'effettivo rispetto dell'ordinanza.

Erano questi gli atti a cui il buon Paolo Gatta faceva riferimento o ce ne sono altri, ancora meno accessibili? Se l'ordinanza cui ha fatto riferimento il consigliere di maggioranza è una di quelle, chi ha verificato il rispetto di quanto prescritto in agosto?

Nel merito, nonostante l'oggettivo clamore suscitato da quanto accaduto (e fortunatamente la ragazza di Genzano ne è uscita quasi incolume), ancora una volta l'opposizione è rimasta in religioso silenzio. Quelli del Pd e del Dp profondamente impegnati nel comprendere il proprio posizionamento, gli altri non si sa. L'unico a chiedere chiarimenti in merito all'ordinanza è stato in queste ore Alvaro Fondi, esponente di "Obiettivo": per il resto il silenzio più completo, il sonno degli ignavi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>