FRASCATI (attualità) - Ieri pomeriggio l'ultimo appuntamento del 2017: come al solito centinaia di persone in corteo: il gran finale a piazza Marconi
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
E anche quest'anno Pulcinella ha fatto una brutta, bruttissima fine, arso sul rogo di piazza Marconi. Però, va detto, si è trattato di un funerale di primissimo livello, con un lungo sentito e rumoroso corteo che ha accompagnato il grande feretro della regina delle maschere, adottata dalla notte dei tempi da Frascati, da piazza delle Scuole Pie fino al luogo dell'ultimo atto.
Come al solito partecipatissimo il corteo, nonostante la giornata feriale e nonostante un meteo che suggeriva pioggia. "Siamo pienamente soddisfatti nonostante qualche inevitabile ritardo organizzativo - dice Riccardo Tomei, in arte "Papone" capo dei Pulcinella e membro di "Eventi tuscolano" -. Rispetto allo scorso anno c'è stata un'ulteriore crescita e speriamo che il prossimo anno, anche con la nuova Amministrazione comunale, sia possibile programmare con più tempo riuscendo ad avere anche a disposizione dei luoghi dove realizzare i carri. Il Carnevale di Frascati di oggi è una bella realtà che però ha ancora grandi margini di crescita.
VEDI LE FOTO di domenica 26 febbraio
L'appuntamento, come al solito, è per il prossimo anno quando il Carnevale tuscolano 2.0 - reintrodotto nel 2015 dalla precedente Amministrazione comunale dopo oltre 10 anni di "oscurantismo" delle sindacature Posa e Di Tommaso - celebrerà la quarta edizione.
VOTA IL CARNEVALE PIU' BELLO 2017!