GROTTAFERRATA – Lunedì pomeriggio un ramo ha quasi colpito una residente con la nipotina. Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco
La zona dell'ex Albergo Traiano ritorna al centro del dibattito cittadino. No, questa volta nulla a che vedere con le polemiche riguardanti il Piano di Intervento che da quasi sette anni attende di essere realizzato ed ultimato. Sotto la lente di ingrandimento dell'interesse dei residenti è ora la sicurezza del Parco antistante l'opera mai conclusa. ''Gli alberi dell'ex Traiano sono tutti pericolanti – afferma una cittadina che abita a pochi passi dall'area - lunedì pomeriggio si è staccato un grosso ramo e poco ci è' mancato che colpisse me e le mie nipotine, senza contare gli studenti all'uscita della scuola''. L'intervento dei vigili del fuoco ha poi messo in sicurezza l'area, ma le critiche non si sono spente. ''Non si potevano far intervenire prima, senza aspettare che accadesse un fatto simile? - si domanda ancora la cittadina - a cosa valgono le segnalazioni dei cittadini se poi voi non si provvede?''.
L'appello è dunque rivolto all'attuale amministrazione, affinchè si mobiliti per risolvere presto i potenziali pericoli del giardino situato a pochi passi dalla millenaria Abbazia di San Nilo. La vicenda ha comunque prodotto dei risultati concreti, visto che in queste ore sono in corso delle potature. .
L'ex Traiano continua ad essere dunque luogo di discussione e di preoccupazioni. Passato il periodo degli atti di vandalismo e degli schiamazzi, a tratti ancora denunciati da chi abita nei pressi del parco cittadino, si chiede ora maggiore cura delle alberature. E' solo del febbraio 2015, infatti, il crollo di un pino di grandi dimensioni durante una forte ondata di maltempo.