Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Grottaferrata, il Comune rientra nella Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini

$
0
0

GROTTAFERRATA – L'atto del Commissario annulla la decisione della precedente Giunta

ilmamilio.it

Il Comune di Grottaferrata rientra nella Comunità Montana dei Castelli Romani. L'atto è stato firmato dal Commissario Prefettizio Giacomo Barbato, ''non essendo produttiva di effetti – si legge - la Delibera del 2 marzo 2015 (Giunta Fontana) in assenza di modifica della relativa legge regionale. Di conseguenza il Comune adotterà le quote associative di spettanza all'Ente per il periodo 2017-2019.

Già lo scorso 8 novembre 2016 il Presidente della Comunità Montana, Damiano Pucci, aveva segnalato l'esigenza aveva chiesto ufficialmente di individuare una soluzione per dirimere la questione apertasi con l'adozione della delibera dell'ultima amministrazione grottaferratese (leggi l'articolo), tornando a condividere la programmazione d'area. Sulla base di queste sollecitazioni, pochi giorni dopo si chiedeva alla Regione Lazio, quale soggetto titolare della competenza legislativa in materia, di pronunciarsi in merita all'efficacia della deliberazione del 2 marzo 2015 al fine di procedere all'inserimento delle quote associative per l'anno 2017 nel redigendo piano di previsione.

La Comunità Montana, sempre nello stesso periodo, ribadiva la necessità di adottare tutti gli atti necessari per ristabilire ''l'ordine istituzionale precostituito con legge'' evidenziando l'illegittimità del provvedimento della Giunta in carica fino all'ottobre del 2016. Con la stessa nota si evidenziava che in assenza di contrario avviso da parte della Regione Lazio, si sarebbe proceduto all'adozione dei conseguenti provvedimenti relativi all'inefficacia della deliberazione del marzo 2015.

Nella delibera firmata dal Commissario si legge: '' … ritenuto che il procedimento di costituzione e revisione di una Comunità Montana (in previsione della nascita delle Unioni dei Comuni ndr), sia un procedimento complesso, che richiede l'intervento della Regione Lazio a cui la legge attribuisce la competenza della definizione delle zone montane e della Comunità Montana che deve recepire all'interno dello statuto la modifica della costituzione della stessa... che non avendo la Regione Lazio modificato la legge regionale concernente le zone omogenee montane, la delibera del 2.3.2015 non produce effetti in quanto poteva essere considerata prodromica ad una successiva approvazione regionale: visto l'art 17 bis della legge 241/90 sul ''silenzio assenso orizzontale'' che trova applicazione ai procedimenti con fase decisoria pluristrutturata di competenza di più amministrazione, allo scadere dio 30 giorni dalla richiesta effettuata alla Regione Lazio, si ritiene acquisito l'assenso regionale...''

Ritenuto urgente provvedere in merito ai fini dell'inserimento delle quote associative nel redigendo bilancio 2017/2019 da approvarsi entro il 31 marzo, il Commissario Barbato, con poteri di Consiglio Comunale, ha deciso il reintegro del Comune di Grottaferrata nella Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>