ROCCA DI PAPA (attualità) - Per i Comuni sedi di hub, Cas o Sprar 500 euro per ogni migrante ospitato. A godere del contributo ministeriale anche Ciampino, Frascati, Rocca Priora e Velletri
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Sorridono le casse del Comune di Rocca di Papa. Sono in corso di accreditamento, a quanto risulta, gli oltre 200mila euro che ministero delle Finanze e ministero dell'Interno hanno destinato al Comune roccheggiano nell'ambito del fondo di sostegno a quei Comuni sui cui territori insistano Centri di accoglienza o hub.
Un contributo che, come avevamo avuto modo di scrivere nelle scorse settimane (LEGGI l'articolo del 13 gennaio 2017) consiste in 500 euro per ogni migrante e che istituito nel 2016 potrebbe essere confermato anche quest'anno.
A beneficiarne in particolar modo Rocca di Papa, nel cui hub di Mondo migliore sono presenti oltre 450 migranti in attesa di smistamento.
Identico contributo di 500 euro per ogni migrante presente stanno ricevendo gli altri Comuni sedi di Cas o Sprar che ai Castelli romani sono Frascati, Rocca Priora, Ciampino e Velletri.
Una sorta di limitato indennizzo per il disturbo ed il disagio arrecato alle comunità locale. I fondi provenienti dai due ministeri non hanno vincolo di utilizzo e sono dunque impiegabili a discrezione dei Comuni.
Considerata la rilevanza del contributo ricevuto da Rocca di Papa, come intende utilizzarlo l'Amministrazione comunale?