Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Grottaferrata, emergono nuove preoccupazioni sul futuro dell'Abbazia: ''Raccolta di firme''

$
0
0

GROTTAFERRATA – L'ex assessore Tomboletti, dopo la denuncia sul presepe avvicinato dai distributori delle bevande, lancia un nuovo appello: ''Sta scomparendo una storia millenaria''

ilmamilio.it

Sull'Abbazia di Grottaferrata, da qualche mese a questa parte, si stanno addensando strane preoccupazioni. Dapprima abbastanza superficiali, ora sempre più pressanti. Mentre circolano voci insistenti secondo le quali un gruppo di fedeli avrebbe addirittura inviato una lettera accorata a Papa Francesco per palesare le proprie ansie, sui social si riapre il dibattito. Un post pubblicato da Mauro Tomboletti sul gruppo Facebook ''Sei di Grottaferrata se...'' ha riacceso l'interesse. Il messaggio è chiaro: ''Tutto questo non lo vedremo più''. La frase è collegata alla foto di una processione dei monaci.

Tomboletti ha spiegato, a chi gli ha chiesto conto di questo messaggio di rassegnazione, il suo pensiero: ''I monaci sono rimasti in pochi e anziani – afferma - i due giovani monaci, Bessarione e Luca, sono andati via''. Tradotto: sta scomparendo una comunità.

L'Abbazia di San Nilo, come noto, ha visto un recente avvicendamento nella sua amministrazione. L'Egumeno Padre Michel Van Parys ha lasciato il suo incarico. Il nuovo Delegato Pontificio è Monsignor Marcello Semeraro. La notizia, dopo qualche mese, ha iniziato a lasciare il campo a una serie di ipotesi, per la verità mai rivelatesi tali. Lo scorso Dicembre, però, è accaduto qualcosa di inedito, ovvero l'indignazione di non pochi cittadini rispetto all'allestimento del presepe interno, protetto da una grande vetrata e avvicinato da tre distributori di bevande e merendine (leggi la lettera). L'addio dei monaci più giovani, in questi giorni, ha infine riproposto e rivitalizzato le discussioni.

''Il monachesimo Basiliano – afferma Tomboletti, contattato a tal proposito - sta vivendo una fase di sviluppo molto importante. Dopo la caduta del muro di Berlino è cresciuto e si è sviluppato in Oriente, mentre il solo Monastero Esarchico in occidente si sta estinguendo. Forse noi grottaferratesi e non solo non ci rendiamo conto della grande perdita in termini culturali. Il prestigio dell'Abbazia di Grottaferrata è noto in tutto il mondo. Nei prossimi giorni sarà avviata una raccolta firme per sensibilizzare l'opinione pubblica. La mia paura, e posso assicurare non solo la mia, è infatti che non si stia facendo nulla per mantenere in vita il Monastero, magari per sostituirne la gestione con un altro ordine monastico''.

Voci, quest'ultime, che a Grottaferrata si rincorrono da tempo senza conferme. Sta di fatto che non resta che registrare il nuovo dibattito che si è riaperto tra i residenti più sensibili al tema e l'effettiva riduzione dei monaci all'interno della struttura, ove gli affanni del tempo si stanno facendo sentire.  


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>