Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Rocca di Papa, Querini: "No a trasformismi incomprensibili, sì al rilancio unitario del Pd"

$
0
0

ROCCA DI PAPA (politica) - L'ex vicesindaco commenta il complicato momento che attraversa il partito

ilmamilio.it

Da Maurizio Querini, componente dell'assemblea del Pd di Rocca di Papa, riceviamo e pubblichiamo.

"Egregio direttore ringraziandola anticipatamente per lo spazio che vorrà concedermi, le invio alcune riflessioni sul Partito Democratico di Rocca di Papa e alcuni accenni sulla politica Nazionale.

A Rocca di Papa credo che sia arrivato il momento in cui ci si debba parlare, il momento in cui personalismi, antipatie, dietrologie ecc…. vadano definitivamente accantonate per il bene di tutti! E’ ovvio che il partito così come è,  non può andare avanti, è deleterio per il partito stesso, ma anche per la nostra Città. Questo congresso straordinario per quel che mi riguarda non dovrebbe essere vissuto come una battaglia, ma al contrario come il punto di partenza per aprire quel dialogo interno che porti alla riunificazione, che riporti questa comunità politica ad elaborare, ragionare, proporre e cercare di riavvicinare più persone possibili, anche perché ci aspetteranno mesi delicati a partire dalla prossima tornata elettorale per le elezioni Politiche.

Alle ultime elezioni Amministrative i nostri cittadini, e non pochi, hanno votato un progetto alternativo all’attuale maggioranza; dispiace perché nonostante anni duri, con ristrettezze economiche e disagi sociali generati dalla crisi economica, eravamo riusciti non solo ad avere un’attenzione particolare  sul sociale e programmare interventi importanti e duraturi per la Città; come la rinascita del Centro equestre federale del Vivaro ad esempio, ma soprattutto eravamo riusciti a mantenere la barra dritta sotto il profilo economico e a preparare il terreno per una futura legislatura più serena, che avrebbe permesso a noi quarantenni con già una buona esperienza sulle spalle, insieme ai nuovi consiglieri, di dimostrare  tutte le nostre capacità e idee.

Ora non possiamo tradire i nostri elettori con facili trasformismi che non capirebbe nessuno, per rispetto loro dobbiamo rimanere alternativi all’attuale compagine amministrativa, gli inciuci generano una perdita di credibilità generalizzata che va solo a vantaggio dei populismi. Non abbiamo nemici, ma semplicemente visioni diversi di questa Città nel rispetto di tutti. Per onorare il mandato conferitoci, e per farlo nei migliori dei modi, un Partito unito e coeso è indispensabile; un partito che sappia coadiuvare i consiglieri di minoranza, che sappia denunciare le cose che non vanno, vigile, attento e duro quando serve, che dica anche di si a proposte valide da chiunque provengano,  ma che soprattutto abbia la capacità di proporre idee e soluzioni che possano far breccia nei cittadini al fine di far crescere e aumentare i consensi al partito stesso, in soldoni abbiamo bisogno di rimettere al centro la politica e i contenuti.

C’è spazio per tutti se si vuole costruire o ricostruire un centro sinistra a ispirazione Ulivista a livello Nazionale, non abbiamo bisogno di accaparrarci le classi dirigenti di altri partiti, ma bensì convincere il loro elettorato con la forza delle nostre idee;  un centro sinistra capace di rappresentare le fasce sociali più deboli e combattere le disuguaglianze, che dibatta sul lavoro, ambiente, legalità, diritti civili, sociale, scuola, violenza contro le donne, e tutti quei temi che hanno da sempre animato il dibattito nel nostro naturale Campo Politico. Ovviamente dipenderà molto dalla legge elettorale, comunque più che strizzare l’occhio alle destre, dovremmo pensare invece a costruire la nostra Casa partendo proprio dai valori che ci uniscono e a cui ci siamo riconosciuti per molti anni.

Come Pd di Rocca di Papa potremmo dare il nostro contributo, anche con l’attivazione di aree tematiche specifiche, sia alla nostra Città che al partito in generale.

Per concludere, al di là delle rispettabili opinioni sulla politica Nazionale che possiamo avere tutti, e avremo modo di confrontarci ampiamente, credo che  dovremmo fare uno sforzo di maturità politica tendente alla riconciliazione più che allo scontro".


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>