Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Grottaferrata - ''Il nostro viaggio nel mondo dimenticato dei disabili''

$
0
0

GROTTAFERRATA - Vivere Grottaferrata continua a chiedere massima attenzione per questo tema poco dibattuto dalla politica

Il Movimento Civico ''Vivere Grottaferrata'' prosegue la sua campagna di sensibilizzazione a favore dei diritti dei disabili nella cittadina. ''Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dimenticato dei disabili – affermano dal raggruppamento - perché quello che colpisce è la completa ''ignoranza'' della materia. In moltissimi casi si denota una completa disinformazione, piuttosto che ad una generalizzata insensibilità''. Segnali stradali, pubblicitari e fermate sono disposte senza un minimo senso e palesemente contro ogni normativa a tutela di chi è costretto a stare su una sedia a rotelle. Gli accessi ai marciapiedi, quando ci sono, sono un palliativo per rispondere a questa o quella normativa, senza però dargli un senso o una praticità. Per quanto riguarda l'altezza del marciapiede, consentita fino a un massimo di 15 cm, occorre rilevare che le amministrazioni comunali adottano sempre il massimo di legge come misura standard, spesso oltrepassandola, privilegiando l'azione di dissuasione verso le macchine che parcheggiano sui marciapiedi invece di colpire i cittadini maleducati con rimozioni e multe salatissime. ''Visto che le leggi sono nate per abolire le barriere – continuano dal Movimento - sarebbe stato meglio non prescrivere alcuna altezza del marciapiede ma stabilire invece che, a seconda dei casi, il marciapiede stesso debba essere allineato alle soglie di entrata dei luoghi di interesse anche se queste dovessero trovarsi a quote diverse dai 15 cm stabiliti''.

Sfruttando i social, il movimento - sopratutto attraverso l'impegno di Lorenzo Di Biagio - ha reso noti i riferimenti generali riferiti ai marciapiedi e alle rampe cittadine, che in questi anni, amministrazione dopo amministrazione, hanno seguito più o meno tutti la stessa conformazione, facendo nascere però delle contraddizioni di merito sul piano della libera circolazione dei portatori di handicap, le cui difficoltà di movimento in città sono da tempo un fatto certo e mai discusso o risolto, tranne le solite rare eccezioni.

Da ''Il Giornale della Provincia'' del 3/12/2016


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>