Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Frascati: chiuse le Scuderie Aldobrandini, senza certificato antincendio dal 2008

$
0
0

FRASCATI (cronaca) - Un dirigente comunale ordina la sospensione delle attività. Di chi le responsabilità? Saltano subito la mostra di arte contemporanea organizzata dagli "Amici di Frascati" e il Premio di poesia

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Una brutta botta per il mondo culturale cittadino ed anche per le scuole. Nelle scorse ore un dirigente comunale si sarebbe trovato costretto ad ordinare la chiusura, a tempo per il momento indeterminato, le Scuderie Aldobrandini che, come noto, ospitano il museo tuscolano, mostre di varia natura e l'auditorium.

Secondo quanto sarebbe stato accertato, infatti, l'edificio comunale mancherebbe del certificato antincendio che, a quanto si apprende, sarebbe scaduto addirittura nel 2008. Da quel momento e fino al 2011 si sarebbe proceduto in deroga ipotizzando un numero di spettatori-visitatori inferiore a 100. Dal 2011 nessuno si sarebbe accorto che il certificato mancava e che, dunque, sarebbe stato necessario fermare le attività della struttura culturale fino ad avvenuta certificazione da parte dei vigili del fuoco.

Una brutta botta, si diceva, per le associazioni, le scuole che utilizzano l'Auditorium per le loro cerimonie ma anche per artisti ed organizzazioni che espongono ed organizzano mostre ed eventi al primo piano del museo. Senza contare il danno che deriva dal tenere ferma e completamente improduttiva la struttura diretta da Giovanna Cappelli.

Dal 2008 ad oggi la cultura e dunque la responsabilità politica delle Scuderie è stata prima di Stefano Di Tommaso, assessore alla Cultura con Franco Posa sindaco (prima di diventare egli stesso sindaco tra il 2009 e il 2014), quindi a Danda Tavani, Giampaolo Senzacqua e alla consigliera delegata dal sindaco Spalletta Francesca Neroni. Nessuno si è accorto di niente? Gli uffici fino ad oggi cosa hanno detto? Ci sono lettere, segnalazioni, direttive che sono state impartite in questi anni? Chi doveva vigilare? Chi doveva accorgersi che mancava il certificato?

E se in questi anni fosse successo qualcosa magari durante gli affollatissimi eventi con Andrea Camilleri (LEGGI l'articolo del 2012), con Flavio Insinna (VEDI il video del 2012), durante le tante cerimonie organizzate in ambito sportivo, in ambito poetico, sociale (l'anniversario della Cooperativa Arcobaleno, ad esempio) e via dicendo?

La prima associazione a restare a piedi è così proprio la "Frascati Poesia" che il 3 dicembre celebra la consueta premiazione del Premio nazionale di poesia e che, con ogni probabilità, sarà dirottata nelle mura del "Valadier". Prima di questa, però, i primissimi a dover annullare un evento previsto sono stati gli "Amici di Frascati" che hanno dovuto in queste ore dovuto rinunciare alla mostra di arte contemporanea organizzata da settimane.

Nell'Auditorium delle Scuderie erano attese sotto Natale, come sempre, anche le scuole e tante altre associazioni.

Insomma: dal 2008 ad oggi in tanti avrebbero chiuso un occhio. Ora è possibile credere che la struttura resterà inutilizzabile almeno per un paio di mesi. In attesa della certificazione antincendio.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>