ROCCA DI PAPA - Nei giorni scorsi il sindaco si era fatto fotografare insieme ai volontari del Gal. Sciamplicotti (Pd): "Continua a farsi bello col lavoro e con i finanziamenti degli altri"
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
Lo scorso 30 settembre, facedosi ovviamente immortalare come la regola 0 della comunicazione di questi tempi (ma anche di sempre) impone, il sindaco di Rocca di Papa Emanuele Crestini si era fatto immortalare insieme ai volontari del Gal alle Grotticelle.
"Questa mattina, il sindaco Emanuele Crestini si è recato presso la località Grotticelle, dove da qualche giorno il Gruppo Archeologico Locale (GAL) Sezione Albana di Rocca di Papa e alcuni studenti dell’Università di Tor Vergata stanno lavorando al sito archeologico, sotto il controllo della Soprintendenza. L’obiettivo dei volontari è quello di ripulire l’area e proseguire gli studi in merito alla storia di queste antiche tombe rupestri", riporta il comunicato diffuso sul portale istituzionale del Comune di Rocca di Papa.
"Le Grotticelle – aveva detto il sindaco – costituiscono per il territorio dei Castelli Romani un potenziale turistico rilevante. La nostra intenzione è quella di valorizzare il sito, inserendolo all’interno di un circuito archeo-naturalistico in grado di suscitare interesse nei confronti di escursionisti e visitatori. Parallelamente, bisogna favorire e agevolare l’aspetto accademico relativo agli studi che da tempo vengono condotti dall’Università di Tor Vergata e dal GAL. Per questo, ringrazio vivamente, e a nome di tutti i cittadini di Rocca di Papa, queste due realtà che periodicamente, e a titolo volontario, svolgono questa e tante altre attività di utilità pubblica inestimabile".
La polemica arriva a freddo. "E' scandaloso - dice la capogruppo Pd Marika Sciamplicotti - che nella sua parata fotografica il sindaco abbia omesso di indicare che l'intervento è stato possibile anche, e direi soprattutto, al contributo della Regione Lazio di oltre 10mila euro richiesto dalla vecchia Amministrazione Boccia. Il sindaco intende continuare a farsi bello con progetti ed interventi già decisio e finanziati nei mesi precedenti al suo insediamento".
Il contributo di 10.502 euro, di fatto, figura proprio nell'allegato alla delibera di Variazione di Bilancio adottata dalla Giunta roccheggiana lo scorso 27 settembre.