Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Il 9 ottobre torna la Granfondo di Roma: domenica dura per i Castelli - IL DETTAGLIO

$
0
0

FRASCATI - Previsti più di 5mila partipanti: coinvolti 11 Comuni oltre Roma. In strada anche le manifestazioni non competitive "In bici ai Castelli" e "L'imperiale - Appian way"

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Tutto pronto per la Granfondo Campagnolo 2016 che domenica prossima, il 9 ottobre, metterà a dura prova i Castelli romani portando in strada, con partenza dai Fori Imperiali, più di 5mila ciclisti.

Una bella, sontuosa festa dello sport che però nelle precedenti edizioni ha provocato notevoli disagi per i residenti del comprensorio castellano (LEGGI l'articolo). La speranza è che stavolta le cose possano andare meglio.

La Granfondo, evento principale di una programmazione che prevede anche le due pedalate amatoriali "In bici ai Castelli" e "L'imperiale - Appian way" (di 60 chilometri), toccherà la gran parte dei Castelli romani. Coinvolti Ciampino, Marino, Castelgandolfo, Nemi, Rocca di Papa, Rocca Priora, Palestrina (Carchitti), Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Frascati e Grottaferrata. Un lungo tour per i Castelli con ritorno verso la Capitale sempre lungo la dorsale via dei Laghi-via Appia Nuova.

DETTAGLIO - Per ogni informazione maggiormente puntuale è possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione (VAI a granfondoroma.com), ma in linea di massima il percorso sarà il seguente, così come ben visibile nell'immagine in alto.

Da Roma i 3 plotoni arriveranno, dopo aver superato i comuni di Ciampino e le frazioni di Marino, lungo la via Appia Nuova. Quindi la svolta su via Papalina per salire fino a Castelgandolfo e quindi riscendere al lago. Evitata quest'anno la Galleria del lago che l'anno scorso fu teatro di una brutta caduta di alcuni concorrenti. Mezzo giro sulle sponde e di nuovo su per la Lago olimpico fino ad intercettare via dei Laghi: siamo già nel territorio comunale di Rocca di Papa e all'incrocio con via delle Barozze è fissato l'arrivo della prima cronoscalata.

Quindi si sale davvero: impegnata via delle Barozze, la svolta verso destra sulla ripida via del Troio che porta fino al centro di Rocca di Papa e su via Roma ecco l'arrivo della seconda cronoscalata. Quindi si scende nuovamente verso via dei Laghi, superando i due bivi per Nemi ed arrivando fino alla via del Vivaro dove si svolta a sinistra. Terminato il lungo stradone, si intercetta la via Tuscolana da percorrere per un breve tratto fino a scendere a Carchitti. Da lì si svolta ancora a sinistra per Colle di Fuori e si risale per Rocca Priora dove è prevista la terza cronoscalata, la più dura, per il trofeo "Corriere dello sport".

Quindi si scende per Montecompatri dove è previsto un breve anello che porta i ciclisti ad impegnare il quarto ed ultimo muro (Rostrum), salendo da via Fontana delle Cannettacce fino a piazza Mastrofini e fino ad intercettare nuovamente la Maremmana. Da qui si scende verso Monte Porzio Catone, appena lambito perché poi si svolta a sinistra per la via del Tuscolo fino all'incrocio con la strada che sale da Frascati. Svolta a destra e giù verso la città del vino, passando per Villa Tuscolana. Di fronte al Parco del'Ombrellino, si svolta a destra lungo via Canina, via Celli fino a via Gregoriana: ancora a destra fino a via Sciadonna e quindi, attraverso via Fermi, si raggiunge via di Vermicino. Da lì di corsa verso il fontanile del Vanvitelli, quindi ancora una lieve salita fino alle catacombe di Ad Decimum (e siamo nel territorio comunale di Grottaferrata): il taglio di via Anagnina e l'imbocco su via di Mola Cavona, quindi fino all'Acqua Acetosa (Ciampino) e quindi infine di nuovo su via dei Laghi in direzione dell'Appia Nuova e dunque dell'arrivo. In totale 122 chilometri.

IN BICI AI CASTELLI E APPIAN WAY - Si tratta dei due percorsi più brevi che lasciano quello della Granfondo una volta risaliti dal lago di Castelgandolfo. Lì si svolta sulla via dei Laghi verso sinistra (direzione Roma) e a Marino, dove il percorso compie un lago anello, è prevista la sosta culinaria. Quindi si rientra su via dei Laghi e sull'Appia Nuova. In totale circa 60 chilometri, comunque una bella sgambata. L'Appian Way, per la cronaca, è la manifestazione riservata alle bici d'epoca, ante 1987.

Per tutti la partenza da Roma è per le 7,15. Chiusura evento prevista per le 17 ma già alle 15 sono in programma le premiazioni ai Fori Imperiali.

ORDINANZE - Come nelle precedenti occasioni in questi giorni i sindaci emetteranno una serie di ordinanze per la regolazione del traffico e la chiusura di alcune strade per il tempo della manifestazione. Servirà comunque, oltre all'impegno dei volontari, delle polizie locali e delle protezioni civile di tutti i Comuni interessati dall'evento, anche tanto buonsenso da parte dei cittadini. L'impressione è che comunque, fatta salva qualche criticità, il percorso studiato sia leggermente migliore del passato soprattutto per quanto sarà possibile giudicarlo solo a manifestazione completata.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>