CASTELLI ROMANI - Mercoledi 12 ottobre mobilitazione per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sul tema
Mercoledì 12 ottobre a Piazza Giovanni Falcone (ore 9), nei pressi del Tribunale di Velletri, il Comitato 'Equi Diritti' sarà in piazza per sensibilizzare istituzioni ed opinione pubblica sul tema delle acquisizioni, delle demolizioni e di quelle che vengono definite dagli organizzatori le ''negligenze delle pubbliche amministrazioni''. Parteciperà all'evento anche il Comitato "Pro Case''.
"La legge è uguale per tutti" – affermano dal Comitato - e nella simbolica sede, chiederemo conto dei denari indebitamente percepiti a titolo di sanatoria dagli enti locali. Chiederemo conto, delle negligenze di enti locali nel predisporre nuovi piani regolatori ad oltre 40 anni dall'adozione degli attuali, sebbene a fronte di una popolazione residente più che triplicata. Chiederemo conto del mancato (o scorretto) impiego delle centinaia e centinaia di migliaia di euro di fondi regionali, erogati allo scopo di predisporre "Piani di recupero" degli insediamenti sorti spontaneamente, incamerati - ed in qualche caso malversati - dalle amministrazioni coinvolte, senza aver in nessun caso prodotto risultato alcuno''. ''Chiederemo conto - proseguono dal Comitato - dei danni contabili, in cui i cittadini si vedono costretti con i loro tributi a "finanziare" spese di giudizio nei confronti di altri cittadini, mentre la propria amministrazione deve in qualche caso sopprimere servizi essenziali - come il servizio scuolabus - per mancanza di fondi.chiederemo conto delle migliaia e migliaia di domande di sanatoria presentate ai vari uffici tecnici, "sospese" in una sorta di "limbo" in cui nessuno sembra voler fare chiarezza''.
Un evento organizzato dunque per alzare la voce su un tema che a breve potrebbe riguardare centinaia di migliaia di famiglie in tutta italia. ''Partecipate tutti – è l'appello di Equi Diritti - combattendo "personalmente", all' interno delle regole democratiche, questa importante battaglia''.
Come annunciato già nei giorni scorsi, per la questione degli abusivi, delle acquisizioni e delle possibili demolizioni, dopo una primavera trascorsa dibattendo nelle varie cittadine le varie criticità, è arrivato il momento delle manifestazioni in piazza per sollevare le pressanti problematiche e trovare soluzioni che possano garantire necessità ed urgenze di centinaia di persone nei Castelli romani.