Quantcast
Channel: Primo piano
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Ed alla fine Frascati si ritrovò senza campi da calcio per il campionato

$
0
0

FRASCATI - Il "Mamilio-Amadei" è troppo piccolo (ma guarda un po'...) e l'"8 settembre" ha bisogno di lavori di rifacimento del manto in sintetico e non è più omologabile. L'Asd Frascati pronta ad "emigrare" a Morena o a Rocca di Papa

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

L'Asd Frascati Calcio ha lanciato il suo allarme (LEGGI l'articolo) e noi lo avevamo anticipato di qualche settimana. Ed adesso il problema dei campi esplode in tutta la sua gravità.

Dei due campi sportivi cittadini nessuno è utilizzabile per le gare del campionato di Promozione, e parliamo della serie B regionale.

Il "Mamilio-Amadei", rifatto nel 2007 ed inaugurato nel novembre dello stesso anno con l'intitolazione al "Fornaretto", è piccolo per disputare questo campionato. La deroga concessa l'anno scorso non può essere rinnovata ed allora la domanda viene spontanea: chi ha avallato, nel 2005, il progetto di rifacimento di un rettangolo di gioco che già si sapeva piccolo e per il quale si sarebbe dovuto probabilmente pensare ad un ampliamento magari sacrificando una parte inferiore delle tribune senza alcuna funzione effettiva? Sta di fatto che oggi il campo è buono per gli allenamenti e per le gare delle giovanili.

Grida invece allo scandalo quanto accaduto allo stadio "8 settembre". Il manto in sintetico inaugurato nel 2005 è ormai un cencio ed in questo caso non si può procedere all'omologazione della struttura. Problema serio. Il rifacimento del "prato", per il quale sarebbe già pronto il capitolato che deve essere solo mandato a gara, era stato inserito nel Piano triennale delle opere. Di fatto, nessuno della vecchia Amministrazione Spalletta ha più seguito la cosa: l'ex sindaco sappiamo che fine abbia fatto ed ora lo stato attuale è quello di un impianto che non può essere utilizzato. Ed anche se i lavori fossero assegnati oggi (e così non è), servirebbero comunque mesi per avere il nuovo manto.

Si ricorderà inoltre che proprio l'"8 settembre" fu nella rovente estate del 2012 al centro di un vero e proprio caso (LEGGI l'articolo). La Lupa Frascati del presidente Alberto Cerrai, appena sbarcata in serie D, ottenne un via libera verbale allo smantellamento del sintetico per riportare l'erba naturale sul campo. L'autorizzazione scritta non arrivò mai, il sindaco Stefano Di Tommaso si mise paura ed intimò la sospensione dei lavori ed il ripristino del maltolto con un campo ridotto ad un'opera di patchwork. La solita lungimiranza della politica frascatana...

Per l'Asd Frascati un gran bel problema. La società sta freneticamente cercando un nuovo impianto da utilizzare ma le strade da percorrere non sono semplici. La via di Montecompatri, dove comunque c'è un impianto nuovo di zecca sarebbe impedita dalla presenza già di due società a gravitare sul Comunale. Le ipotesi più accreditate sono dunque il "Fabrizi" di Morena, impianto inaugurato nel settembre 2012 che però è al momento oggetto di lavori di ampliamento del rettangolo di gioco e il "Gavini" di Rocca di Papa che potrebbe rappresentare una soluzione tampone in attesa del campo di Morena e quindi, chissà quando, dell'"8 settembre".

Comunque vada per il calcio frascatano una bella complicazione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3056

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>